
Con la missione della Nasa Artemis, grazie a un accordo tra l’Asi e il ministero dell’Istruzione
Scoperta su preappennino spina più grande mai descritta al mondo
Attiva più aree del cervello provocando uno tsunami di piacere
Scoperta a guida italiana, Università di Ferrara e Bologna
Con un’apertura alare superiore ai 6 metri, hanno 50 milioni di anni
Pronta la mappa più aggiornata
Sono protetti da una corazza fluorescente
Difficoltà nelle aree protette e con le specie 'aliene'
Viene letto come un segnale positivo, simile a un sorriso
Fotografate da Hubble e dal telescopio Vlt in Cile
Da Archimede a Einstein, le menti che hanno cambiato il mondo